| 11308 | |
| IDG781303696 | |
| 78.13.03696 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| serravalle porzio ethel
| |
| a cattedra selvaggia?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Voce rep., an. 58 (1978), fasc. 296 (17 dicembre), pag. 5
| |
| | |
| d18420; d18453
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che l' unica conseguenza possibile alla errata politica
dei sindacati e' l' esodo di altri studenti dalle scuole statali
verso quelle private. la crisi della scuola e' avvertita
particolarmente dai ragazzi della scuola media e dai loro genitori.
il vuoto scolastico, afferma l' a., puo' portare i giovani ad
esperienze sbagliate. l' a. ricorda i recenti scioperi organizzati
dai sindacati nel campo del servizio pubblico e rileva le ancor piu'
gravi conseguenze che lo sciopero della scuola puo' avere sui futuri
cittadini. l' a. conclude, nel rispetto delle rivendicazioni e dei
diritti degli insegnanti, auspicando che questi non dimentichino di
essere un modello di comportamento per i loro alunni.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |