| 11318 | |
| IDG781302795 | |
| 78.13.02795 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lagorio lelio; (a cura di fedeli franco)
| |
| intervista con lelio lagorio responsabile della sezione "diritti
civili e riforma dello stato" del psi. basta con le promesse
| |
| | |
| intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuova polizia, an. 2 (1978), fasc. 9, pag. 14-15
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d18707
| |
| | |
| | |
| (Sommario: per ridare fiducia ai poliziotti occorre che la riforma
venga prontamente attuata e che vengano concretamente modificate le
strutture esistenti.)
| |
| | |
| l' a. sottolinea, in materia di democratizzazione del corpo di
polizia, la necessita' di attuare limitati atti legislativi di
modifica delle strutture esistenti, al fine di saldare la frattura
storica tra cittadini e forze di pubblica sicurezza. l' a. segnala,
pertanto, che il potenziamento dei vari corpi di polizia sara'
positivo solo se sara' avviato anche il loro processo di
democratizzazione, in modo da offrire a tutte le forze dell' ordine
la certezza di essere utili al paese (cosi' come e' disegnato dalla
costituzione), e la sensazione di essere collegati al popolo
italiano. l' a. segnala, infine, che il coordinamento loro e' la
prima condizione dell' efficenza dei nostri servizi di prevenzione e
di repressione della criminalita' e dei nostri sistemi di sicurezza.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |