| 11328 | |
| IDG781302805 | |
| 78.13.02805 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bassi emilio paolo; (a cura di fiore felice)
| |
| rapporti con l' estero. la legge e' utile. sabotiamola
| |
| | |
| intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Settimanale, an. 5 (1978), fasc. 43 (25 ottobre), pag. 56-57
| |
| | |
| d14041
| |
| | |
| | |
| (Sommario: a causa di norme miopi e superate, rischiamo l'
emarginazione tra i paesi del terzo mondo, mentre un ddl fermo da tre
anni in parlamento potrebbe restituire all' italia un ruolo dinamico
e propulsivo. intervista con emilio paolo bassi della farnesina)
| |
| | |
| l' a. sottolinea che il progetto di legge per la cooperazione dell'
italia con i paesi emergenti e' dettato da un' esigenza politica
-imposta dal momento storico- che rende interdipendenti i destini dei
popoli e fa considerare la solidarieta' come una convenienza
reciproca imprescindibile alla sopravvivenza comune. in merito ai
rapporti dell' italia con i paesi in via di sviluppo, inoltre, l' a.
rileva la necessita' dell' approvazione di una legge di riforma che
preveda la costituzione di un organo di gestione, operante all'
interno del ministero degli affari esteri, la cui competenza
riguardera' tutti gli aspetti dell' "aiuto" da prestare: da quello
finanziario a quello tecnico.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |