| l' a. segnala, in merito al progetto di elezione del parlamento
europeo a suffragio universale diretto, la condotta isolazionista e
nazionalista -di natura soprattutto psicologica- portata avanti dalle
forze politiche e sociali del paese. si sottolinea, pertanto, che il
destino politico-parlamentare di un paese europeo non sara'
necessariamente conforme all' esperienza italiana, ma composto da una
piu' adeguata maggioranza che distruggera' la continua paura, da
parte del popolo italiano, di rafforzare e di garantire l' esistenza
del c.d. governo dell' "ammucchiata". gli italiani potranno, infatti,
sperimentare una sensazione nuova nella storia recente: quella del
voto come scelta. (articolo tratto dalla rassegna stampa n. 8 del 23
febbraio 1977: "l' elezione del parlamento europeo a suffragio
universale diretto", a cura dell' ufficio documentazione e stampa del
senato della repubblica).
| |