| 113713 | |
| IDG770800101 | |
| 77.08.00101 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| anzon adele
| |
| brevi note sul rapporto di servizio dei sottosegretari di stato con
l' amministrazione statale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservazione a c. conti, sez. contr., 13 gennaio 1972
| |
| Giur. cost., an. 17 (1972), pag. 2807-2813
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d02134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| premesso che il rapporto di servizio dei sottosegretari non e'
univocamente qualificato, l' a. evidenzia come la dottrina si sia
sopratutto soffermata sul quesito se i sottosegretari di stato
possano considerarsi membri del governo e rileva come prevalga la
soluzione affermativa, sia pur entro certi limiti da lui precisati.
l' a. rileva quindi che la decisione annotata, risolvendo
negativamente il quesito se i sottosegretari possano considerarsi
pubblici impiegati, fornisce ancora un argomento a favore dell'
opinione dottrinale prevalente, in quanto si fonda sul presupposto
che anche i sottosegretari siano membri di governo, per cui il loro
e' un rapporto di servizio onorario. l' a. osserva pero' che la
qualifica di funzionario onorario non e' elemento sufficiente a
classificarli fra i membri di governo, occorrendo tener presente che
il loro indubbio rilievo politico e la loro partecipazione a funzioni
di governo sia pur ausiliarie non comporta la responsabilita'
politica.
| |
| art. 8 r.d. 21 febbraio 1895, n. 70
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |