Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


113719
IDG770800107
77.08.00107 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
chiavario mario
inoppugnabilita' delle sentenze di cassazione ed art. 24 cost.
osservazione a c. cost. 12 luglio 1972, n. 136
Giur. cost., an. 17 (1972), pag. 1380-1381
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d0402; d6312; d6353
l' a. osserva come nella sentenza in esame il principio d' inoppugnabilita' delle sentenze di cassazione (art. 552 del codice di procedura penale), posto a raffronto con l' art. 24 della costituzione sia uscito ancora indenne da un giudizio della corte costituzionale. procedendo nell' esame critico della decisione, l' a. rileva come la corte costituzionale non si sia limitata ad affermare che ovvie esigenze di certezza delle situazioni giuridiche richiedono che "ad un certo punto il processo si concluda irretrattabilmente, restando assortiti nella definitivita' delle decisioni eventuali vizi in procedendo o in iudicando", e quindi anche quelli per violazione del diritto di difesa come nel giudizio a quo, ma la stessa sentenza si sia anche premurata di accennare ad un eventuale riesame della questione in sede di riforma dei mezzi di impugnazione straordinaria delle sentenze, senza pero' specificare quali potrebbero essere gli "opportuni strumenti" la cui introduzione, secondo "la prudente valutazione del legislatore consentirebbe di riparare alle conseguenze del possibile verificarsi di episodi (peraltro rarissimi)", come quello di specie.
art. 24 comma 2 cost. art. 522 c.p.p.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati