Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


113726
IDG770800114
77.08.00114 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ghera edoardo
impedimento alla prescrizione e clausole di decadenza dei diritti del lavoratore
Giur. cost., an. 17 (1972), pag. 2831-2855
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d0402; d74400; d74492
l' a., richiamandosi alla sentenza della corte costituzionale n. 174 del 1972, la quale si ricollega alla precedente n. 63 del 1966 introduttiva del principio della "prescrizione differita", tratta ampiamente la questione del termine a quo per le impugnative in materia di crediti di lavoro, nonche' il regime delle decadenze dei diritti del lavoratore, rilevando come la sentenza del 1972 abbia ammesso la decorrenza nella decadenza anche nel corso del rapporto, quando trovi applicazione la disciplina limitativa dei licenziamenti di cui allo statuto dei lavoratori. l' autore esclude pero' la possibilita' di una applicazione estensiva di tale decisione alla prescrizione in quanto una sentenza costituzionale non puo' ritenersi idonea a produrre effetto limitativo di una precedente pronuncia di illegittimita' e quindi il regime della prescrizione dei crediti di lavoro resta informato al principio in virtu' del quale la decorrenza e' impedita nel corso del rapporto, mentre decadenze convenzionali possono anche decorrere in costanza di rapporto tutte le volte che al lavoratore sia garantita con l' azione di reintegrazione la stabilita' al posto di lavoro. l' a. non esclude pero' che l' atteggiamento giurisprudenziale in tema di decadenza dei diritti del lavoratore possa influire sul potere legislativo inducendolo a restaurare l' antico regime della prescrizione.
art. 36 comma 1 cost. art. 2955 c.c. art. 2956 c.c. d.p.r. 14 luglio 1960, n. 1040 l. 15 luglio 1966, n. 604 l. 20 maggio 1970, n. 300 c. cost. 1966, n. 63 c. cost. 1972, n. 174
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati