| 113728 | |
| IDG770800116 | |
| 77.08.00116 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lariccia sergio
| |
| liberta' delle universita' ideologicamente impegnate e liberta' di
insegnamento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservazione a c. cost. 29 dicembre 1972, n. 195
| |
| Giur. cost., an. 17 (1972), pag. 2177-2200
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d04120; d18422; d18453
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. prende lo spunto dalla decisione adottata dalla corte
costituzionale in merito alla vicenda nota come "caso cordero" per
esaminare alcuni problemi da essa posti in luce, ed inizia svolgendo
alcune considerazioni circa la liberta' di insegnamento nelle scuole
pubbliche e private in connessione col principio della coesistenza
enunciato dall' art. 33 della costituzione, esaminando altresi' quali
limiti si pongano in concreto alla esplicazione della liberta' di
insegnamento. l' a. si pone quindi il problema se tale principio
possa applicarsi anche a livello universitario, pronunciandosi per l'
ammissibilita' di universita' private ideologicamente impegnate,
cercando pero' di determinare i limiti alla loro autonomia, e
soffermandosi in particolare sul rapporto fra liberta' delle
universita' confessionali e principio costituzionale di eguaglianza.
l' a. passa quindi a distinguere tra liberta' collettiva delle
universita' e liberta' individuale di insegnamento, cui consegue la
necessita' della garanzia dello stato nei confronti di quest' ultima,
considerata come diritto inviolabile dell' uomo. nelle sue
conclusioni l' a. afferma di non condividere la decisione della corte
in quanto la vicenda cordero non si e' risolta soltanto in un
attentato alla liberta' di insegnamento, ma ha anche creato una
situazione intesa a scoraggiare l' adozione di atteggiamenti non
conformisti in casi consimili, per cui rileva come ancora una volta
l' azione di un gruppo sociale si sia risolta nella compressione di
una istanza di liberta' dei suoi componenti, venendo cosi' a porsi in
evidenza come la protezione accordata dallo stato ai gruppi
confessionali realizzi il sacrificio di fondamentali diritti dell'
individuo.
| |
| art. 3 cost.
art. 33 cost.
art. 38 conc.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |