| 115762 | |
| IDG771000628 | |
| 77.10.00628 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| casertano antonio
| |
| la ripartizione dei redditi delle imprese familiari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| art. 9 l. 2 dicembre 1975, n. 576
| |
| Legisl. giur. trib., an. 4 (1976), fasc. 11, pag. 1874-1878
| |
| | |
| d23061; d30128; d23063; d23103; d24042; d24043
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ricorda che i redditi delle imprese familiari sono imputati a
ciascun collaboratore familiare proporzionalmente alla quota di
partecipazione agli utili dell' impresa, purche' tale quota venga
fissata prima dell' inizio dell' esercizio finanziario cui si
riferisce con atto pubblico o scrittura privata autenticata soggetti
ad imposta fissa di registro. tale atto non ha effetti costitutivi ai
fini dell' esistenza dell' impresa familiare, ma certifica solo gli
accordi degli interessati circa la ripartizione degli utili annuali e
spiega pertanto effetti meramente dichiarativi ai soli fini fiscali
per i quali e' posto in essere. esaminate le soluzioni piu'
convenienti agli effetti del cumulo dei redditi dei coniugi, l' a.
sostiene che, stante l' equiparazione dell' impresa familiare alla
societa' di persone, a ciascuno dei collaboratori familiari spetta il
diritto alla detrazione prevista per il reddito d' impresa ai fini
dell' ilor, a condizione che il soggetto presti la propria opera
nell' impresa e che tale prestazione costituisca la sua occupazione
prevalente. precisato che puo' considerarsi impresa familiare ogni
centro di produzione di reddito derivante dall' esplicazione di
attivita' imprenditoriale quando vi partecipano i soggetti di cui
all' art. 230 bis del codice civile, l' a. critica infine la tesi
ministeriale circa l' applicabilita' dell' imposta proporzionale di
registro all' ammontare degli utili dell' impresa familiare in base
alla denuncia che dev' essere presentata entro 20 giorni dalla
determinazione degli utili stessi.
| |
| art. 230 bis c.c.
art. 89 l. 19 maggio 1975 n. 151
art. 2 l. 2 dicembre 1975 n. 576
art. 7 d.p.r. 29 ottobre 1973 n. 599
art. 11 l. 2 dicembre 1975 n. 576
art. 5 ultimo comma d.p.r. 29 settembre 1973 n. 597
art. 26 comma 1 d.p.r. 26 ottobre 1972 n. 634
art. 3 tar. all. a pt. 1 d.p.r. 26 ottobre 1972 n. 634
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |