| 115766 | |
| IDG771000632 | |
| 77.10.00632 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| brusati massimo
| |
| noterelle in tema di invim. sulla decisione n. 95 del 12 maggio 1976
della commissione di i grado di ferrara
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. i grado ferrara sez. iii 20 maggio 1976
| |
| Legisl. giur. trib., an. 4 (1976), fasc. 12, pag. 1981-1983
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d24054; d202
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| commentando la decisione in cui la commissione tributaria di i grado
di ferrara ha affermato il principio secondo cui ai fini della
determinazione dell' incremento imponibile tassabile con l' invim si
deve tener conto delle variazioni del potere di acquisto della moneta
in cui si esprime tale incremento per ottenere un parametro uguale
per misurare sia il valore iniziale del bene sia quello finale, l' a.
esprime il proprio consenso a tale tesi, osservando peraltro che il
legislatore non ha previsto la considerazione della svalutazione
monetaria e che pertanto la conseguente violazione del principio
della capacita' contributiva rende inevitabile una pronuncia di
incostituzionalita'.
| |
| art. 15 d.p.r. 26 ottobre 1972 n. 643
art. 6 d.p.r. 26 ottobre 1972 n. 643
art. 53 cost.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |