| 115769 | |
| IDG771000637 | |
| 77.10.00637 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| nanula gaetano
| |
| il controllo fiscale alle imprese che alterano sia i ricavi che i
costi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 1 (15 gennaio), pag. 11-15
| |
| | |
| d23065; d23074; d23156; d21514
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che spesso le imprese che vogliono evadere sia le
imposte dirette che quelle indirette occultano sia una parte di
ricavi sia una parte dei costi, ottenendo cosi' una contrazione del
reddito e del valore aggiunto tassabile. tale sistema di frode basato
sul simultaneo occultamento dei ricavi e dei costi e' particolarmente
pericoloso in quanto rende molto difficile per il fisco la
ricostruzione integrale del reale giro d' affari. in tale ipotesi il
problema del controllo fiscale consiste nell' accertare la reale
entita' di almeno una delle 2 masse della gestione dell' impresa (o
quella degli acquisti o quella delle vendite) e quindi con il giuoco
delle rimanenze iniziali e finali appurare l' entita' dell' altra
massa ed infine il globale andamento degli affari. talvolta le
imprese lasciano inalterati i ricavi ed aumentano fittiziamente i
soli costi e spesso tale tipo di frode e' strettamente connesso ad
illecite manovre di travasamenti di utili fra societa' piu' o meno
collegate e di trasferimenti di utili all' estero: sotto il profilo
fiscale devono effettuarsi i recuperi in capo alla societa' che ha
contabilizzato i costi fittizi. i costi possono essere
artificiosamente gonfiati mediante acquisto di merci ad un prezzo
superiore a quello reale. la forma piu' grave di evasione e' peraltro
quella in cui si attua contemporaneamente un aumento fittizio dei
costi ed una riduzione dei ricavi. altra forma di frode e' infine
quella posta in essere acquistando o vendendo merci e prodotti ovvero
ricevendo od effettuando prestazioni di servizi all' estero a prezzi
rispettivamente superiori ed inferiori a quelli reali con accredito
della differenza non esposta in fattura su conti correnti presso
banche estere.
| |
| | |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |