| 115786 | |
| IDG771000654 | |
| 77.10.00654 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| metta vittorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. centr. 28 febbraio 1976, n. 1622
| |
| Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 (31 gennaio), pag. 122-123
| |
| | |
| d2171; d2175; d40730
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. condivide la tesi giurisprudenziale circa la validita' della
notifica della decisione di una commissione tributaria eseguita nei
confronti di societa' cancellata dal registro delle imprese nella
persona del liquidatore "pro tempore" mediante consegna a persona
qualificata come "addetta alla sede". ricorda che secondo la concorde
giurisprudenza della cassazione e delle commissione tributaria
centrale, anche dopo l' ultimazione delle operazioni di liquidazioni
e cancellazione la societa' continua a vivere per definire eventuali
contestazioni pendenti.
| |
| | |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |