| 115803 | |
| IDG771000672 | |
| 77.10.00672 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| metta vittorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 1 giugno 1976, n. 1975
| |
| Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 3 (15 febbraio), pag. 217
| |
| | |
| d21824; d21831; d217
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ricorda che secondo la cassazione il contribuente che non
contesti il diritto della finanza alla tassazione, ma chieda solo l'
applicazione di una voce anziche' di un' altra della stessa tariffa
propone in sostanza una questione di quantificazione dell' imposta
dovuta. se il contribuente contesta solo il "quantum" l' ingiunzione
fiscale vale come atto di costituzione in mora per la somma che sara'
liquidata in sentenza; su tale somma vanno liquidati gli interessi
anche se l' ingiunzione e' stata dichiarata illegittima per erronea
determinazione della misura dell' imposta.
| |
| | |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |