| 115810 | |
| IDG771000682 | |
| 77.10.00682 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| metta vittorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 26 giugno 1976, n. 2399
| |
| Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 5-6 (31 marzo), pag. 357-358
| |
| | |
| d200; d2195; d21831
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. condivide il giudizio di infondatezza espresso dalla cassazione
in merito alla questione di illegittimita' costituzionale sollevata
con riferimento all' art. 3 della costituzione nei riguardi delle 2
norme che prevedono il condono fiscale per i contribuenti che
contestino il debito d' imposta e lo escludono per quelli che abbiano
soddisfatto il tributo e controvertano solo su aspetti accessori
della tassazione come gli interessi. l' a. osserva che si tratta di
situazioni obiettivamente diverse e che pertanto non e' ravvisabile
alcuna violazione del principio di uguaglianza.
| |
| art. 3 cost.
art. 6 d.l. 5 novembre 1973 n. 660
art. 10 d.l. 5 novembre 1973 n. 660
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |