Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


115849
IDG771000726
77.10.00726 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
astolfoni andrea
note critiche sulle disfunzioni del contenzioso tributario
d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 10 (31 maggio), pag. 681-685
d217; d22
l' a. desume dall' esame dell' esperienza operativa del nuovo contenzioso tributario la notazione della lentezza dei procedimenti, riferibile alla tardivita' sia della definizione del procedimento sia dell' esazione del tributo evaso e della sanzione pecuniaria. secondo l' a. le cause di tali inconvenienti vanno ricercate da un lato nelle caratteristiche stesse del procedimento (termini eccessivi, subordinazione dell' operativita' del meccanismo esattivo alla definitivita' dell' accertamento) dall' altro in fattori negativi connessi alla composizione delle commissioni tributarie, agli sfasamenti della procedura di acquisizione da parte delle commissioni della documentazione degli uffici ed al sistema delle notificazioni. secondo l' a. tutti gli inconvenienti del contenzioso tributario trovano comune matrice nell' insufficienza del personale delle segreterie delle commissioni tributarie e nella mancata individuazione della natura del procedimento, che partecipa nel contempo dei caratteri di quello civile, di quello penale e di quello amministrativo; l' accavallarsi continuo di provvedimenti legislativi ed amministrativi contribuisce al cattivo funzionamento del congegno processuale tributario. l' a. auspica l' assunzione da parte del procedimento in questione di una connotazione piu' marcatamente pubblicistica.
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati