| 115852 | |
| IDG771000729 | |
| 77.10.00729 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| schiavon francesco
| |
| la documentazione dei debiti ai fini dell' imposta di successione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| art. 12-17 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 637
| |
| Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 11 (15 giugno), pag. 761-763
| |
| | |
| d23113; d21514; d31111; d30820
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ricorda i punti salienti della normativa riguardante la
detraibilita' dei debiti ai fini dell' imposta di successione:
rilevanza dei debiti risultanti da atti scritti aventi data certa
anteriore a quella della successione e da provvedimenti
giurisdizionali non piu' impugnabili; rilevanza dei debiti risultanti
da cambiale e vaglia cambiario a condizione che tali titoli siano
stati annotati nelle scritture contabili del debitore (se e'
imprenditore) o del creditore e relative condizioni di deducibilita';
requisiti per la detraibilita' di particolari categorie di debiti
(inerenti all' esercizio d' impresa, derivanti da rapporti di lavoro
subordinato, debiti verso lo stato ed altri enti pubblici).
| |
| art. 2704 c.c.
art. 2709 c.c.
art. 2710 c.c.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |