| 115859 | |
| IDG771000736 | |
| 77.10.00736 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| metta vittorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. centr. sez. xix 6 agosto 1976, n. 9544
| |
| Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 11 (15 giugno), pag. 769
| |
| | |
| d23023; d23073; d24043; d23023
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che la normativa vigente in tema di determinazione del
reddito d' impresa ha codificato principi e criteri scaturenti dal
previgente testo unico delle imposte dirette. gli interessi passivi
sono deducibili per la parte corrispondente al rapporto tra l'
ammontare di ricavi ed altri proventi concorrenti a formare il
reddito d' impresa e l' &mmontare complessivo di tutti i ricavi e
proventi; in deroga a tale principio e' ammessa l' imputazione
diretta degli interessi passivi ad aumento del costo dei beni quando
tali interessi riguardino prestiti contratti per l' acquisizione o la
costruzione di beni che sono ancora nella fase di costruzione o
compimento e che devono pertanto accogliere tutti i costi ad essi
inerenti. le spese successivamente sopportate non possono essere
invece caricate al costo dei beni acquistati gia' completi.
| |
| art. 58 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
art. 110 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |