| 115875 | |
| IDG771000752 | |
| 77.10.00752 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| metta vittorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 15 luglio 1976, n. 2789
| |
| Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 12 (30 giugno), pag. 841
| |
| | |
| d21824; d1205
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. condivide la tesi giurisprudenziale circa l' irrilevanza della
mancanza della sottoscrizione del cancelliere dopo quella apposta dal
pretore su un' ingiunzione fiscale con il visto di esecutorieta' e l'
irrilevanza dell' indecifrabilita' della firma di tale giudice.
osserva che l' ingiunzione fiscale emessa ai sensi del decreto n. 639
del 1910 e' un atto amministrativo, assistito come tale da
presunzione di legittimita'.
| |
| art. 57 c.p.c.
r.d. 14 aprile 1910, n. 639
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |