| 115957 | |
| IDG771000837 | |
| 77.10.00837 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| zopolo armando
| |
| alcuni aspetti della fiscalita' italiana e francese in tema di
reddito d' impresa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| artt. 68 e 71 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
art. 27 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 598
| |
| Rass. mens. imp. dr., an. 25 (1976), fasc. 6, pag. 449-459
| |
| | |
| d23063; d23073; d95113; d8701
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che i principi adottati dal sistema tributario francese
in tema di determinazione del reddito d' impresa sono in parte comuni
alla legislazione italiana, pur discostandosene per alcune soluzioni
tecniche e strutturali. rileva che sul reddito d' impresa si
concentrano le attese di un disegno organico di ristrutturazione ed
armonizzazione dei sistemi tributari dei paesi dell' area
comunitaria. svolgendo un esame comparato di alcuni elementi negativi
che concorrono alla determinazione del reddito d' impresa, l' a.
illustra la disciplina fiscale italiana e francese dell' ammortamento
dei beni materiali, dei costi delle manutenzioni, delle spese per la
ricerca scientifica e delle perdite di esercizio.
| |
| | |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |