| 115972 | |
| IDG771000852 | |
| 77.10.00852 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| carrubba sebastiano
| |
| bilancio da allegare alle dichiarazioni delle societa' di persone
"minori": questioni non risolta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| artt. 5, 6 e 18 d.p.r. 29 settembre 1973 n. 600
| |
| Rass. mens. imp. dr., an. 25 (1976), fasc. 10, pag. 767-770
| |
| | |
| d21514; d31111; d2151; d3121
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che il legislatore fiscale, stabilendo l' obbligo della
compilazione di un prospetto contenente la situazione patrimoniale al
i gennaio 1974 per tutti i soggetti che per l' ultimo periodo d'
imposta non erano tassabili in base al bilancio secondo la previgente
normativa tributaria, ha inteso sanare la mancata osservanza della
prescrizione civilistica in tema di tenuta di scritture contabili e
creare nel contempo il presupposto per l' impostazione della nuova
contabilita' sistematica prevista dalla riforma tributaria. l'
obbligatorieta' della tenuta delle ordinarie scritture contabili e'
attenuata nei confronti delle c.d. imprese minori (quelle cioe' i cui
ricavi annui non raggiungono l' importo di 180 milioni), tra le quali
possono rientrare anche le societa' di persone esercenti attivita'
commerciali. l' a. critica la tesi ministeriale secondo cui le
societa' di persone ammesse a fruire dell' agevolazione della
contabilita' semplificata avrebbero l' obbligo di allegare alla
dichiarazione il bilancio con il conto profitti e perdite. auspica
che, analogamente a quanto e' stato disposto per gli enti non
commerciali, anche per le societa' di persone con contabilita'
semplificata venga apportata una modifica intesa a sollevarle dall'
obbligo di allegare il bilancio.
| |
| art. 2214 c.c.
art. 104 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645
art. 2217 c.c.
l. 23 dicembre 1974, n. 689
d.p.r. 28 marzo 1975, n. 60
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |