Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116034
IDG770601354
77.06.01354 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
carosone oscar
dalle utilizzazioni libere al plagio-contraffazione
nota a trib. napoli 11 ottobre 1974
Dir. aut., an. 47 (1976), fasc. 1, pag. 61-68
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d311321
pratico
casistica
l' a. individua le condizioni di liceita' per le libere utilizzazioni precisando che devono essere effettivamente ed opportunamente distinguibili e che la mancanza di una di esse, cioe' dell' effettiva finalita' di critica, configura il reato di contraffazione semplice, o, di plagio-contraffazione nel caso di usurpazione della paternita'. critica, quindi, la sentenza in quanto, trattandosi di plagio-contraffazione, doveva esserci giurisdizione di giudice penale, anche se il tribunale per rimanere nell' ambito della propria giurisdizione, ha disposto solo l' eliminazione dei brani contestati, rigettando la domanda di risarcimento danni, adeguandosi alle norme in materia di diritti di utilizzazione economica e di diritti morali.
art. 70 l. 22 aprile 1941, n. 633 art. 171 l. 22 aprile 1941, n. 633
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati