Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116043
IDG770601366
77.06.01366 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
fabiani m.
usucapione e prescrizione del diritto di autore
nota a cass. 24 febbraio 1977 n. 826
Dir. aut., an. 48 (1977), fasc. 2, pag. 193-197
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d311321
pratico
casistica
aderisce alla sentenza rilevando la differenza tra l' acquisto a titolo originario del diritto di autore e l' acquisto a titolo originario del diritto di proprieta', non consistendo il primo nel rapporto materiale tra il soggetto e il bene, ma affermandosi come diritto assoluto al pari degli altri diritti sui beni immateriali. anche ritenendo possibile il possesso legittimo di diritto di autore disgiunto dalla titolarita' del diritto stesso, esclude l' applicabilita' delle norme del possesso. non ritiene applicabile ai trasferimenti dei diritti sui beni immateriali, ove manca la consegna del bene, l' art. 1153 c. c.. rileva che l' unico modo di estinzione del diritto patrimoniale dell' autore e' il decorso del termine di durata della protezione, non potendosi estinguere ne' per usucapione ne' per prescrizione estintiva.
art. 125 l. 22 aprile 1941, n. 633
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati