| 116068 | |
| IDG770601554 | |
| 77.06.01554 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fabris piera
| |
| mancata reintegra nel posto di lavoro ed errore professionale del
difensore del lavoratore
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| cass. 21 aprile 1976, n. 1408
| |
| Riv. dir. lav., an. 29 (1977), fasc. 2, pt. 2, pag. 149-151
| |
| | |
| d763; d966
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| se la causa era stata radicata per ottenere una sentenza di mero
accertamento dell' illegittimita' del licenziamento, non si comprende
allora come il legale potesse chiedere l' esecuzione provvisoria di
tale sentenza. se invece si ammette che la causa era stata
incardinata chiedendo la reintegra nel posto di lavoro e che il
giudice di primo grado si fosse limitato a pronunciare l'
accertamento dell' illegittimita' del licenziamento, appare
inspiegabile il comportamento del professionista che chiede la
esecuzione provvisoria della sentenza con reclamo, omettendo di
impugnare la sentenza stessa per ottenere la pronuncia su una parte
della domanda. nel primo caso non ha senso parlare di errore
professionale poiche' e' evidente che la scelta della linea difensiva
rientra nella discrezionalita' del professionista; nel secondo sembra
difficile negare l' esistenza di una responsabilita' del
professionista.
| |
| art. 2236 c.c.
l. 13 giugno 1942, n. 794
l. 15 luglio 1966, n. 604
l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |