Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116069
IDG770601555
77.06.01555 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
alibrandi giuseppe
tutela infortunistica di minore assunto contra legem e responsabilita' civile del datore di lavoro
cass. 26 agosto 1976, n. 3055
Riv. dir. lav., an. 29 (1977), fasc. 2, pt. 2, pag. 244-247
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d7010; d7774
pratico
formale
la cassazione specifica che l' equiparazione dei minori, agli effetti previdenziali, agli adulti costituisce solo la estensione del beneficio assicurativo e non la completa equiparazione di un rapporto di lavoro contra legem ad uno regolarmente costituito. ma occorre distinguere i profili giuslavoristici da quelli previdenziali. agli effetti di questi ultimi, sembra innegabile che l' esonero dalla responsabilita' civile del datore di lavoro vada riferito al rapporto previdenziale e alla sua funzione giuridica. come tale esonero non e' applicabile ove l' infortunio non sia compreso nella tutela di legge, cosi' non puo' non essere applicato nei casi compresi in tale tutela. si puo' rilevare che la scelta legislativa, proprio per evitare un vantaggio per il datore di lavoro da una situazione di illegittimita' da lui posta in essere, ha previsto una rivalsa dell' istituto assicuratore nei confronti del datore per le somme erogate al minore infraquattordicenne.
art. 24 l. 17 ottobre 1967, n. 977 d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati