Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116074
IDG770601560
77.06.01560 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
zangari guido
dalla forma di governo parlamentare al governo "tripartito" dell'economia?
Riv. dir. lav., an. 29 (1977), fasc. 2, pt. 3, pag. 62-63
d95217
critico-sociologico
comparatistica
l' a. sottolinea, in tema di relazioni industriali in inghilterra, come l' esperienza in corso dei comitati tripartiti settoriali e' la prova del superamento della forma classica o pura del governo parlamentare. i comitati tripartiti settoriali danno luogo ad una sistema di governo "concertato" dell' economia. la ragione della loro posizione governante e' da ricercare nel fatto che la stessa funzione esecutiva non puo' essere esercitata piu' in maniera esclusiva dal governo, ma e' svolta in una sorta di "direzione collegiale", alla quale partecipano, in posizione paritetica, anche i rappresentanti delle due parti sociali contrapposte.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati