Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116078
IDG770601564
77.06.01564 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
minervini gustavo
mandato, sub-mandato e sostituzione del mandatario nella prassi bancaria e nella giurisprudenza
lezione, milano 6 aprile 1976, corso di aggiornamento e perfezionamento sulle operazioni bancarie
Riv. dir. civ., an. 22 (1976), fasc. 5, pt. 1, pag. 471-482
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d30650
pratico; teorico-sistematico
formale; casistica
esaminando l' art. 1856, comma 1 codice civile, l' a. ritiene che in base alle norme bancarie uniformi e' da escludere che vi sia l' obbligo per la banca di adempiere qualsiasi incarico che venga dato dal cliente e, inoltre, che il richiamo che viene fatto al regime della responsabilita' del mandato debba essere inteso quale richiamo a tutte le norme ed i principi del mandato che siano compatibili con la struttura contrattuale eventualmente in parte diversa in cui si inserisca il singolo incarico. l' art. 1856, comma 2, codice civile attua l' equiparazione della sostituzione operata dalla banca incaricata di agire su piazza in cui non ha filiali alle ipotesi di cui all' art. 1717 codice civile; di conseguenza al cliente mandante spetta l' azione diretta nei confronti del sostituto, mentre la banca mandataria e' responsabile soltanto per mala electio e per la correttezza delle istituzioni. nell' ultima parte si esaminano taluni problemi particolari gia' sorti nella pratica alla luce dei quali si vaglia anche la bonta' delle conclusioni raggiunte.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati