Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116081
IDG770601567
77.06.01567 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
sandulli pasquale
sanzioni disciplinari e licenziamento
relazione tenuta il 16 giugno 1976 tavola rotonda su "le sanzioni disciplinari e lo statuto dei lavoratori" roma centro naz. studi diritto lavoro
Riv. dir. civ., an. 22 (1976), fasc. 5, pt. 1, pag. 543-560
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d74702; d745
teorico-sistematico
formale
l' a. afferma la natura disciplinare del licenziamento soggettivamente giustificato dal comportamento colposo, si qualifichi questo come giusta causa o giustificato motivo. relativamente all' art. 7, commi 6 e 7, dello statuto dei lavoratori se ne sostiene l' incompatibilita' con quanto dettato dall' art. 8 dello statuto medesimo. per quanto riguarda l' applicabilita' dell' art. 7, comma 1, l' a. ritiene che la qualificazione di un fatto come notevole inadempimento non e' rimessa alla disponibilita' ne' delle parti collettive ne' del datore di lavoro. quindi rispetto al licenziamento, il comma 1 ne preclude l' esercizio solo se un fatto e' escluso, anche implicitamente, dai motivi di licenziamento per essere ricompreso fra le infrazioni legittimanti una sanzione minore.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati