| 116300 | |
| IDG770601985 | |
| 77.06.01985 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rossi raffaele
| |
| nota minima sul diritto dell' affittuario all' indennita' prevista
dall' a. 1638 c.c. e sul relativo onere della prova
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a app. napoli sez. agr. 31 gennaio 1976, n. 272
| |
| Dir. giur., s. 3, an. 33 (1977), fasc. 2-3, pag. 382-385
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d91184; d9142
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| l' a. aderisce alla sentenza in esame secondo cui la mancata
contestazione, da parte dell' affittuario, dell' ammontare dell'
indennita' di espropriazione corrisposta al proprietario e concordata
mediante "bonario accordo-vendita", implica accettazione della somma
indicata nello stesso atto come indennita' per la perdita dei frutti
pendenti. per conseguire tale indennita', il richiedente ha l' onere
di provare la sua qualita' di affittuario e d' indicare alla corte il
fatto (negozio) da cui ne risulta l' esatto ammontare.
| |
| l. 25 giugno 1865, n. 2359
art. 1638 c.c.
l. 22 ottobre 1971, n. 865
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |