| 116301 | |
| IDG770601986 | |
| 77.06.01986 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| scognamiglio francesco
| |
| rilievi sull' art. 22 in tema di assicurazione obbligatoria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| pret. carpi 6 dicembre 1975
| |
| Dir. giur., s. 3, an. 33 (1977), fasc. 2-3, pag. 388-394
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d31651
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| contrariamente a quanto affermato dalla decisione in esame, l' a.
sostiene che la nuova disciplina in tema di assicurazione
obbligatoria, oltre a garantire al danneggiato il risarcimento,
intende assolvere anche finalita' di prevenzione e controllo delle
iniziative giudiziali dirette contro il responsabile del danno.
pertanto, si deve ritenere che il periodo di 60 giorni concesso a
partire dalla richiesta di risarcimento all' istituto assicuratore,
per consentire a quest' ultimo di accertare l' esistenza e l'
ammontare del danno debba essere osservato anche per la proposizione
dell' azione diretta contro il responsabile dell' evento dannoso.
| |
| art. 22 l. 24 dicembre 1969, n. 990
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |