Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116310
IDG770601996
77.06.01996 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
vittoria daniela
obbligazione soggettivamente complessa, societa', consorzio: un discusso caso di applicazione della legge n. 336/1970 sui benefici per i dipendenti di enti pubblici ex combattenti
trib. napoli sez. ix 29 gennaio 1977, n. 718 pret. napoli sez. lav. 21 giugno 1976, n. 7126
Dir. giur., s. 3, an. 33 (1977), fasc. 4, pag. 556-583
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d30512; d31134; d7446
pratico
casistica
l' a. sostiene che, qualunque sia la nozione di obbligazione solidale che s' intenda accogliere, la confluenza di piu' situazioni soggettive in un' unica posizione debitoria consente d' individuare una connessione o comunanza d' interesse. proprio in ragione di un interesse comune un aggregato di posizioni individuali si fonde e si combina in una situazione collettiva. pertanto, e' inesatta la decisione del pretore che prescinde, nel caso in questione, dalla considerazione dell' interesse comune delle tre banche contitolari della gestione dell' esattoria comunale di napoli. poiche' l' interesse comune pone in secondo piano la natura di ente pubblico appartenente a una di esse, il rapporto contrattuale di lavoro, oggetto del giudizio, e' unico nei confronti delle tre banche. queste, dunque, sono condebitrici nei confronti del prestatore di lavoro. e' da criticare anche la decisione del tribunale che ritiene ammissibile la formazione di una societa' di persone tra societa' di capitali: in questo caso, le tre banche indicate.
l. 24 maggio 1970, n. 336 art. 1292 c.c. art. 38 c.c. art. 2297 c.c. art. 2602 c.c.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati