| 116316 | |
| IDG770602002 | |
| 77.06.02002 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fortuna tullio
| |
| controversie previdenziali e prassi giudiziaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. prev. soc., an. 30 (1977), fasc. 1, pag. 13-30
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d761
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| la dibattuta questione, se le controversie in tema di risarcimento
del danno per omessa o irregolare contribuzione promosse da un
pubblico dipendente, debbono essere di competenza del giudice
ordinario o di quello amministrativo, viene risolto dall' a. col
riconoscimento della giurisdizione ordinaria. infatti l' ampia
definizione di controversia previdenziale adottata dalla nuova legge
in materia giustifica la tesi dell' autonomia del diritto
previdenziale in generale e di quello del risarcimento del danno in
particolare rispetto agli altri rami del diritto ed al rapporto
pubblico o privato cui accede. l' a. rileva ancora come siano
riconducibili alla nozione di controversia previdenziale tutte quelle
controversie che sorgono da azioni o da rapporti accessori comunque
commessi con il rapporto di lavoro quali: le controversie relative al
risarcimento supplementare promosse dal lavoratore infortunato.
quelli aventi ad oggetto le domande di regresso dell' inail contro il
datore di lavoro ritenuto responsabile dell' infortunio, ancora
quelle aventi ad oggetto le richieste del privato di rimborso di
contributi indebitamente versati. la nuova normativa prevede che l'
opposizione a decreto ingiuntivo in materia previdenziale ammesso dal
giudice di merito debba proporsi con ricorso. avendo la nuova legge
tacitamente abrogato l' art. 645 del codice di procedura civile,
comma 1. l' opposizione a tale decreto puo' proporsi in 20 giorni.
tale termine e' adempiuto con il solo deposito del ricorso in
cancelleria del giudice competente. per l' a. ai crediti
previdenziali non e' applicabile la rivalutazione automatica del
credito. tale istituto opera solo nel campo dei crediti di lavoro.
| |
| art. 402 c.p.c.
art. 442 c.p.c.
l. 11 agosto 1973, n. 533
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |