Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116320
IDG770602006
77.06.02006 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de lizza gian galeazzo
funzione probatoria del libretto personale i.n.p.s.
trib. pistoia 18 luglio 1975
Riv. it. prev. soc., an. 30 (1977), fasc. 1, pag. 115-121
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d70
divulgativo
formale
la sentenza ha come oggetto la diversita' di funzioni probatorie fra il libretto personale e le tessere assicurative agli effetti del riconoscimento del diritto alle prestazioni previdenziali ed assistenziali dovute dall' inps agli assicurati. i giudici di merito rilevarono come ai sensi della normativa in materia il libretto personale non costituisce copia autentica delle tessere ne' della scheda assicurativa riepilogativa, sebbene rappresenta un estratto certificativo attestante l' esistenza e la consistenza, economicamente intese, di una pensione assicurativa o contributiva: infatti ha valore di documento strumentale, la cui funzione e' quella di fornire all' assicurato un mezzo di riscontro della regolarita' degli adempimenti assicurativi del datore di lavoro e dell' entita' delle contribuzioni effettuate. il libretto personale certifica una situazione di fatto, mentre le tessere assicurative depositate costituiscono la prova documentale dell' esistenza del diritto dell' assicurato alle prestazioni richieste.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati