Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116331
IDG770602019
77.06.02019 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
lipari vito
il nuovo prontuario terapeutico per l' assistenza farmaceutica
Riv. it. prev. soc., an. 30 (1977), fasc. 3, pag. 349-359
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d700; d7023
teorico-sistematico.
formale
l' introduzione del nuovo prontuario terapeutico per l' assistenza farmaceutica ad opera dell' art. 9 del decreto legge n. 264 del 1974 ha sollevato notevoli problemi giuridici. il nuovo prontuario a differenza di quello precedente e' redatto a mezzo di decreto ministeriale a cura del ministro della sanita' che provvede a rinnovarlo periodicamente. per l' a. i regolamenti emanati mediante i decreti del ministro della sanita' sono da qualificarsi quali regolamenti indipendenti, atti, cioe' che promanano dal potere discrezionale che spetta in tale materia al ministro della sanita'. per l' a. i decreti mediante cui vengono emessi i suddetti regolamenti rientrerebbero tra i decreti delegati. la cui caratteristica e' quella di poter eccedere i limiti della potesta' regolamentare sino a modificare norme legislative. l' a. rileva quindi come il nuovo prontuario farmaceutico sia un atto normativo avente efficacia di legge materiale. e come tale vincoli l' inam in modo assoluto. infatti l' ente assistenziale non potra' ne' somministrare ne' rimborsare ai suoi assistiti farmaci non inclusi nel prontuario.
d.l. 8 luglio 1974, n. 264 l. 17 agosto 1974, n. 386
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati