Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116336
IDG770602027
77.06.02027 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de tommasi luigi
sull' iscrizione del bracciante agricolo negli elenchi in caso di giornate lavorative inferiori all' anno. attribuzione ed effetti
cass. sez. lav. 13 gennaio 1975, n. 132
Riv. it. prev. soc., an. 30 (1977), fasc. 3, pag. 449-455
d91278
teorico-sistematico
formale
la sentenza verte in materia di diritto di accreditamento dei contributi figurativi per i periodi di gravidanza e di puerperio della lavoratrice agricola. l' a. rileva come l' assicurazione di detti lavoratori si realizza mediante la loro inclusione in elenchi in cui vengono specificate il numero delle giornate di lavoro effettivamente prestate in un anno da ciascun lavoratore. ai fini delle prestazioni previdenziali ha valore il numero complessivo delle giornate prestate e non la loro localizzazione nel tempo. un intero anno puo' ritenersi coperto da contribuzione anche nel caso in cui il lavoratore abbia prestato un numero ridotto di giornate lavorative. da cio' la suprema corte ha evinto che il periodo d' interruzione obbligatori per gravidanza e puerperio decorre sempre in corso di prestazione di opera. infatti se l' intero anno solare si presume coperto da contribuzione anche nel caso che la lavoratrice abbia realmente lavorato per un numero ridotto di giornate, a parere della corte si deve presumere che la lavoratrice abbia in tale periodo realmente prestato la sua opera. tale ragionamento non e' condiviso dall' a. l' attivita' lavorativa e' un fatto umano e come tale non puo' essere riferita a momenti diversi da quelli nei quali e' stata effettivamente prestata. non e' quindi possibile presumere che il lavoratore abbia lavorato per l' intero anno quando ha prestato attivita' lavorativa per meno di un anno.
d.p.r. 26 aprile 1957, n. 818
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati