| 116340 | |
| IDG770602071 | |
| 77.06.02071 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| alpa guido
| |
| regole di mercato e disciplina del contratto (a proposito di un
recente saggio di norton j. horwitz)
| |
| | |
| | |
| | |
| horwitz, the historical foundations of modern contract law, in 87
harvard l. rev., 1974, pp. 917-956
| |
| | |
| Riv. dir. comm., an. 74 (1976), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 22-42
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d95201
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. illustra la fattispecie contrattuale nella sua genesi e nel suo
sviluppo storico nei paesi di common law presentando un saggio di
norton horwitz. secondo quest' ultimo a. l' evoluzione della
disciplina contrattuale si divide in 2 fasi fondamentali: concezione
equitativa del contratto e teoria della volonta'; il passaggio dall'
una all' altra fase verificatosi all' inizio del diciannovesimo
secolo non rappresenta che la naturale conseguenza del mutamento
strutturale e sociale dovuto al superamento di un' economia
precapitalistica e all' inizio del periodo di prima
industrializzazione.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |