| 116347 | |
| IDG770602031 | |
| 77.06.02031 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rinaldi baccelli guido
| |
| analisi critica del protocollo di guatemala 1971
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. aereo, an. 10 (1971), pag. 181-230
| |
| | |
| d93001
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. sottopone a minuziosa analisi critica il protocollo di
guatemala. piu' specificamente passa in rassegna gli articoli
relativi ai documenti del traffico e alla responsabilita' del
vettore, sia sotto il profilo dei suoi presupposti e dei suoi limiti
sia nei suoi riflessi giurisdizionali. l' analisi, alla quale si
accompagna la storia della genesi dei vari articoli, induce ad alcune
affermazioni: gli articoli relativi ai documenti del traffico non
hanno sostanzialmente apportato innovazioni alla normativa esistente
e soprattutto contengono norme compatibili con le norme di diritto
interno; gli articoli relativi alla responsabilita' del vettore
contengono il principio della responsabilita' oggettiva del vettore,
criticabile quanto alla sostanza e alla sua formulazione tecnica
nonche' per il contrasto in cui si pone coi principi generali accolti
dal nostro ordinamento giuridico in materia di responsabilita' civile
applicati in particolare in materia di trasporto.
| |
| prot. di guatemala 8 marzo 1971
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |