| 116359 | |
| IDG770602043 | |
| 77.06.02043 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| grigoli michele
| |
| considerazioni sull' ammissibilita' dell' azione di surroga dell'
assicuratore nei confronti del pilota socio di aeroclub
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. aereo, an. 11 (1972), pag. 93-100
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d93492; d93435
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. ritiene pregiudiziale al problema dell' ammissibilita' dell'
azione di surroga dell' assicuratore nei confronti del pilota socio
di aeroclub l' indagine sulla natura del rapporto tra aeroclub
proprietario o esercente dell' aeromobile e l' utente del velivolo.
l' a. quindi riconosce la natura associativa del rapporto tra
aeroclub e socio e pone in rilievo il valore del volo quale momento
di effettivita' delle funzioni esplicate dall' ente, nelle quali va
individuata l' attivita' di esercizio, per cui il nesso tra volo ed
esercizio si traduce nell' attribuzione degli effetti dell' impiego
in capo all' ente oltre che al soggetto che materialmente provvede
all' uso dell' aeromobile. l' a., sulla scorta di tali
argomentazioni, conclude a favore dell' ammissibilita' della surroga
dell' assicuratore nei confronti del pilota, essendo indubbio che l'
assicurazione stipulata dall' aeroclub e' assicurazione della
responsabilita' civile dell' ente per l' uso dei velivoli da esso
esercitati.
| |
| art. 2043 c.c.
art. 2055 c.c.
art. 965 c. nav.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |