| 116370 | |
| IDG770602054 | |
| 77.06.02054 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| xerri alessandra
| |
| la convenzione internazionale sulla limitazione del debito dell'
armatore, londra 1976
| |
| | |
| conv. di londra 1-19 novembre 1976
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. maritt., an. 79 (1977), fasc. 2, pag. 340-348
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d93503
| |
| pratico
| |
| divulgativo
| |
| | |
| | |
| l' a. osserva come nella conferenza svoltasi a londra per l'
approvazione della convenzione internazionale sulla limitazione del
debito dell' armatore, il testo approvato dalle 47 delegazioni
partecipanti non sia certamente innovativo, ma ricalchi con qualche
emendamento la regolamentazione stabilita dalla convenzione del 1957,
in quanto sono restati immutati il principio della limitazione del
debito e quello del calcolo delle limitazioni sui valori per
tonnellata. l' a. rileva anche che le innovazioni riguardano i
crediti ammessi alla limitazione medesima, i casi di esclusione della
colpa e gli ammontare di limitazione globale, e che la necessita' di
rivedere la precedente convenzione e' sorta sia per aumentare le
possibilita' di ratifiche da parte di nuovi stati, sia per rivedere
gli ammontare delle limitazioni in modo da dare una piu' adeguata
tutela ai danneggiati.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |