Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116371
IDG770602055
77.06.02055 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
rosso giorgio
nota sulla politica seguita dall' italia in materia di "conferenze" marittime
Dir. maritt., an. 79 (1977), fasc. 2, pag. 326-329
d9300
divulgativo
formale
l' a. osserva come la risoluzione approvata a londra il 15 marzo 1963 da alcuni paesi europei, tra cui l' italia, prevedeva l' indispensabilita' del sistema delle conferenze per la regolarita' dei servizi e l' importanza della creazione di un sistema privatistico che assicurasse possibilita' di discussione tra caricatori e conferenze; e come i governi invitarono le organizzazioni armatoriali e quelle dei caricatori a realizzare gli indirizzi fissati dalla risoluzione stessa. l' a. rileva che conseguentemente furono raggiunti numerosi accordi quale quello sul preavviso in caso di aumento delle rate di nolo. l' a. annota che frattanto fu organizzata una conferenza a ginevra nel 1974 per risolvere il problema dei rapporti tra conferenze e linee libere, conferenza che si concluse con la firma di una convenzione internazionale su un codice di condotta delle conferenze marittime, ed in cui l' azione della delegazione italiana fu particolarmente incisiva, approfondendo lo studio e la sistemazione di temi importanti quali il trattamento delle linee libere.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati