Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116381
IDG771100043
77.11.00043 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
parisi nicoletta
conferenze al vertice e consiglio europeo: un tentativo di sistemazione giuridica
Riv. dir. eur., an. 17 (1977), fasc. 1, pag. 25-51
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d8705; d8702
gli atti adottati dalle conferenze dei capi di stato o di governo non hanno natura di accordi internazionali ma costituiscono un fascio di dichiarazioni unilaterali degli stati il cui effetto giuridico consiste nel porre a carico del dichiarante l' obbligo di rispettare determinate procedure qualora esso intenda revocare la propria dichiarazione. a seguito del vertice di parigi del 1974 la conferenza dei capi di stato o di governo e' stata istituzionalizzata ed ha assunto la denominazione di consiglio europeo. esso non e' un organo comunitario ma una riunione di organi statali i cui atti sono riferibili agli stati membri.
Ist. dir. internazionale - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati