| 116382 | |
| IDG771100044 | |
| 77.11.00044 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| kutscher hans
| |
| alcune tesi sui metodi d' interpretazione del diritto comunitario dal
punto di vista d' un giudice
| |
| | |
| relazione presentata al convegno di studio per magistrati e
professori universitari, lussemburgo, 27-28 settembre 1976
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. eur., an. 17 (1977), fasc. 1, pag. 3-24
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d87023; d8135
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nell' interpretazione del diritto comunitario la corte di giustizia
delle comunita' europee ha utilizzato prevalentemente il metodo
sistematico e quello teleologico in considerazione del carattere
particolare dell' ordinamento comunitario. infatti questo ordinamento
e' caratterizzato da numerose norme che enunciano alcuni obiettivi da
raggiungere con la conseguenza di rendere nelessaria un' opera di
precisazione da parte del giudice comunitario. in tal modo la corte
ha svolto un' attivita' integrativa senza con cio' superare i confini
dell' attivita' giurisdizionale.
| |
| cgce 5 febbraio 1963 (causa 26/62)
cgce 21 giugno 1974 (causa 2/74)
cgce 8 aprile 1976 (causa 43/75)
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |