| 116396 | |
| IDG770602133 | |
| 77.06.02133 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gonella guido
| |
| | |
| | |
| discorso al xx congresso nazionale del notariato, isola d' elba 25-30
maggio 1973
| |
| | |
| | |
| | |
| Rolandino, an. 99 (1973), fasc. 7-8, pag. 343-353
| |
| | |
| d96901
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che la classe notarile non e' una istituzione in crisi
in quanto protagonista della vita economica; infatti ad essa e'
affidata la funzione di conferire rilevanza giuridica ad avvenimenti
non ancora inseriti nel mondo del diritto. l' a. aderisce alla tesi
del labriola sull' interpretazione evolutiva del diritto riconosciuto
nella sua storicita' rifiutando la scuola del diritto libero ed
accettando invece il metodo storico-evolutivo secondo cui l'
interprete estende la norma sino a che l' estensione non violi il
dettato legislativo; in tale quadro il notaio si colloca come
operatore giuridico di frontiera.
| |
| l. 12 giugno 1973, n. 349
l. 5 marzo 1973, n. 41
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |