| 116401 | |
| IDG770602145 | |
| 77.06.02145 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| serpi giuseppe
| |
| orientamenti recenti della giurisprudenza onoraria milanese in
materia societaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rolandino, an. 100 (1974), fasc. 3-4, pag. 81-85
| |
| | |
| d312
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| l' a. afferma, per mezzo di una breve rassegna degli orientamenti
giurisprudenziali in sede ordinaria del tribunale e della corte di
appello di milano, che le diverse giurisprudenze dei due organi
rispecchiano due distinte concezioni giuridiche, in quanto il
tribunale sembra propenso a ravvisare divieti non risultanti da norme
bensi' dallo spirito delle stesse, mentre la corte di appello e'
assai piu' cauta nel riconoscere divieti non concretantisi in norme
precise. l' a. concorda con l' orientamento della corte d' appello
anche in riferimento al primo comma dell' art. 1418 c.c.
| |
| art. 1418 c.c.
art. 2257 c.c.
art. 2276 c.c.
art. 2452 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |