| 116406 | |
| IDG770602155 | |
| 77.06.02155 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| nuova tariffa notarile: criteri interpretativi dell' art. 30
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l. 5 marzo 1973, n. 41
| |
| Rolandino, an. 100 (1974), fasc. 9-10, pag. 411-413
| |
| | |
| d96901
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| l' a. afferma che l' art. 30 presenta carattere innovativo applicando
il principio della convivenza della funzione pubblica con l'
attivita' professionale. premesso che l' art. 30 regola la tariffa
spettante le prestazioni che si identificano nell' espletamento della
funzione pubblica, l' a. sostiene che la misura del compenso ex art.
30 deve essere graduata nell' ambito dello spazio che l' art. 30
consente in funzione dell' entita' della prestazione svolta.
| |
| l. 22 novembre 1954, n. 1158
art. 30 l. 5 marzo 1973, n. 41
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |