Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116499
IDG770601911
77.06.01911 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
caputo eduardo
alcune condizioni richieste dall' art. 2739 c.c. in ordine all' oggetto del giuramento
nota a cass. sez. ii 23 marzo 1977, n. 1138
Giust. civ., an. 27 (1977), fasc. 6, pt. 1, pag. 927-929
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d41540
pratico
formale
l' a. concorda con la sentenza in rassegna e sostiene che per il deferimento del giuramento decisorio non si richiede che il fatto dedotto sia comune alle parti. aggiunge inoltre, che non e' possibile deferire il giuramento per provare un contratto che per legge e' valido con la forma scritta <ad substantiam> in quanto si eluderebbe il carattere imperativo della legge che per determinati contratti esige l' atto scritto a pena di nullita'.
art. 2739 c.c.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati