| 116502 | |
| IDG770601914 | |
| 77.06.01914 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| caputo eduardo
| |
| conseguenze derivanti dall' introduzione di variazioni nella formula
del giuramento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservaz. a cass. sez. ii 14 febbraio 1977, n. 672
| |
| Giust. civ., an. 27 (1977), fasc. 6, pt. 1, pag. 966-967
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d4154
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. concorda con la sentenza in rassegna e sostiene che il
giuramento deve ritenersi non prestano quando, trattandosi della
dazione di una certa somma, ne venga a mutare il titolo, in quanto
per la sua riconsegna non puo' prescindersi dall' essere il titolo l'
uno piuttosto che un' altro.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |