| 116508 | |
| IDG770602060 | |
| 77.06.02060 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| amatucci alfonso
| |
| rimborso di spese e pretesa conversione in debito di valuta dell'
obbligazione risarcitoria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 5 luglio 1976, n. 2489
| |
| Foro it., an. 102 (1977), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 1775-1782
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d307; d30703
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. dopo aver illustrato l' orientamento giurisprudenziale ormai
consolidato nella materia in esame, fa rilevare che quest' ultimo si
risolve in un trattamento di sfavore per il danneggiato che si sia
adoperato per eliminare gli effetti dell' altrui illecito e,
correlativamente, in un privilegio per colui che, subito il danno,
abbia omesso di attivarsi per contenere o eliminarne le conseguenze
pregiudiziali. e' evidente l' iniquita' di riservare un trattamento
deteriore al danneggiato che dimostri ossequio al disposto dell' art.
1227, comma 2, codice civile. successivamente, l' a. si sofferma ad
analizzare criticamente le argomentazioni volta per volta addotte per
suffragare il prevalente indirizzo giurisprudenziale e rileva una
carenza di convincenti motivazioni. interessanti richiami agli
orientamenti dottrinali arricchiscono l' indagine.
| |
| art. 1223 c.c.
art. 1224 c.c.
art. 1226 c.c.
art. 1227 c.c.
art. 2056 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |