| 116513 | |
| IDG770602065 | |
| 77.06.02065 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| caferra vito marino
| |
| l' assegno di mantenimento nel giudizio di separazione dei coniugi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 28 aprile 1977, n. 1607
| |
| Foro it., an. 102 (1977), fasc. 9, pt. 1, pag. 1908-1910
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30127
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. tenta di delineare il trattamento giuridico dell' assegno di
mantenimento nel giudizio di separazione, esaminando le varie ipotesi
che possono in concreto presentarsi. egli prende in considerazione,
in particolare l' ipotesi in cui l' assegno di mantenimento, gia'
fissato in via provvisoria sia maggiorato nella sentenza di
separazione (senza pronunzia di addebito per fatti risalenti al
momento della domanda; l' ipotesi della sentenza che riduce o esclude
l' assegno di mantenimento gia' attribuito in via provvisoria; infine
l' ipotesi in cui la sentenza di separazione attribuisca ad un
coniuge per fatti risalenti al momento della domanda, l' assegno di
mantenimento o di alimenti che non sia stato attribuito nei
provvedimenti temporanei ed urgenti del presidente del tribunale.
| |
| art. 156 c.c.
art. 708 c.p.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |