| 116516 | |
| IDG770602068 | |
| 77.06.02068 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| jannarelli antonio
| |
| impresa e societa' nel nuovo diritto di famiglia. contributo allo
studio degli artt. 177 lett. d) e capov., 178, 230 bis cod. civile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Foro it., an. 102 (1977), fasc. 9, pt. 5, pag. 263-286
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30128
| |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. svolge un' indagine sulla ammissibilita' dell' impresa
collettiva nelle ipotesi di cui agli articoli 177, lett. d) e
capoverso, 178 e 230 bis del codice civile. in particolare l' a. si
sofferma sul regime di appartenenza dei beni di cui all' art. 178 e
sulla natura della comunione de residuo. dopo aver individuato la
ratio dell' art. 178, egli nega l' ammissibilita' dell' impresa
collettiva e sottolinea la natura individuale dell' impresa
collettiva e sottolinea la natura individuale dell' impresa di cui
all' art. 178. infine vengono esaminate le fattispecie previste dall'
art. 177, le partecipazioni sociali e la comunione legale dei beni,
l' impresa e societa' nell' art. 230 bis del codice civile.
| |
| art. 177, lett. d c.c.
art. 178 c.c.
art. 230 bis c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |