| 116519 | |
| IDG770602086 | |
| 77.06.02086 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| marino giorgio
| |
| osservazioni in tema di "consorzio" residenziale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 31 (1977), fasc. 2, pt. 1, pag. 347-358
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d311340
| |
| critico-sociologico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| l' a. affronta il problema se le realizzazioni edilizie in senso
orizzontale organizzate con atti denominati di consorzio, siano dei
consorzi in senso proprio. l' a., dopo aver individuato gli elementi
caratterizzanti i consorzi in senso proprio e dimostrato che anche
nei consorzi atipici e' essenziale lo scopo della utilita' fondiaria,
afferma che le dette realizzazioni edilizie non concretino ne' dei
consorzi ne' delle associazioni e auspica una revisione della
disciplina condominiale.
| |
| art. 862 c.c.
art. 918 c.c.
art. 921 c.c.
art. 1350 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |